AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Ticagrelor versus Clopidogrel nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza slivellamento ST con o senza rivascolarizzazione


La strategia di inibizione piastrinica ottimale per i pazienti con sindrome coronarica acuta gestita senza rivascolarizzazione non è nota.
E’ stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Ticagrelor ( Brilique ) vs Clopidogrel ( Plavix ) nel sottogruppo con sindrome coronarica acuta senza elevazione del tratto ST ( NSTE-ACS ) dello studio PLATO, nella coorte totale, e nei sottogruppi gestiti con e senza rivascolarizzazione entro 10 giorni dalla randomizzazione.

È stata condotta una analisi retrospettiva dell’endpoint primario di morte cardiovascolare / infarto miocardico / ictus.

Tra i 18.624 pazienti dello studio PLATO, 11.080 ( 59% ) sono stati classificati come sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento ST, alla randomizzazione.

Durante i primi 10 giorni, il 74% aveva subito angiografia, 46% PCI e 5% CABG ( bypass aorto-coronarico ).

Nei pazienti NSTE-ACS, l'endpoint primario è stato ridotto con Ticagrelor rispetto a Clopidogrel ( 10.0% vs 12.3%; hazard ratio, HR=0.83 ), così come l'infarto miocardico ( 6.6% vs 7.7%; HR=0.86 ), la morte cardiovascolare ( 3.7% vs 4.9%; HR=0.77 ) e la morte per tutte le cause ( 4.3% vs 5.8%; HR=0.76 ).

Il tasso di sanguinamento maggiore è risultato simile tra i gruppi di trattamento ( 13.4% vs 12.6%; HR=1.07 ), ma Ticagrelor era associato a un aumento del sanguinamento maggiore non da bypass aortocoronarico ( 4.8% vs 3.8%; HR=1.28 ).

Entro i primi 10 giorni, 5.366 pazienti ( 48.4% ) sono stati gestiti senza rivascolarizzazione.
Indipendentemente dalla presenza di rivascolarizzazione o meno, Ticagrelor ha costantemente ridotto l'esito primario ( HR=0.86 vs 0.85, P interazione=0.93 ) e la morte per tutte le cause ( HR=0.75 vs 0.73, P interazione=0.89 ), senza alcun aumento significativo del sanguinamento maggiore generale.

In conclusione, nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento ST, il beneficio di Ticagrelor rispetto a Clopidogrel nel ridurre gli eventi ischemici e la mortalità totale era in linea con quello dello studio globale PLATO, indipendentemente dalla rivascolarizzazione effettivamente svolta durante i primi 10 giorni. ( Xagena2014 )

Lindholm D et al, Eur Heart J 2014;35:2083-2093

Cardio2014 Farma2014


Indietro